Salta al contenuto principale

notícies relacionades

cardenal omella

La Procura ha archiviato la mancata comparizione di Omella in Parlamento

JORDI LLISTERRI- CR | La segnalazione che l'Ufficio di Presidenza del Parlamento della Catalogna ha fatto alla Procura riguardo alla mancata comparizione del cardinale Joan Josep Omella davanti alla Commissione sulla pedofilia nella Chiesa è stata archiviata nel giro di tre settimane. Come Catalunya Religió ha potuto apprendere, la Procura non ha dato seguito alla denuncia e ha ritenuto sufficienti le argomentazioni presentate all’Ufficio di presidenza del Parlamento dal cardinale Omella quando ha comunicato che non avrebbe presenziato alla Commissione.

Bisbat Sant Feliu 500 anys temple i 20 anys

Sant Feliu in festa per i 500 anni della parrocchia di San Lorenzo e i 20 della diocesi

GLÒRIA BARRETE -CR | "Ricordo ancora il giorno in cui annunciarono che non saremmo più appartenuti alla diocesi di Barcellona e saremmo diventati una nuova diocesi, quella di Sant Feliu", spiega una parrocchiana di Vilanova i la Geltrú. "Smettere di appartenere a Barcellona ci ha fatto soffrire per quello che poteva supporre in termini di risorse e strutture", ammette. Lo fa pochi minuti prima dell'inizio della messa solenne di domenica per il 500° anniversario della parrocchia di Sant Llorenç (San Lorenzo) de Sant Feliu e per il 20° anniversario della diocesi.

sinode

Sinodo 2024: a che punto è il lavoro della Chiesa per affrontare nuove proposte?

ROGER VILACLARA –CR | A metà strada tra la prima assemblea sinodale che si è svolta nell'ottobre 2023 e la seconda che dovrà svolgersi nel prossimo ottobre 2024; ci sono diverse domande su dove si trova questo processo che la Chiesa affronta davanti a possibili nuove proposte e linee di lavoro. Ne parliamo con Enric Termes, vicario episcopale e coordinatore dei lavori sinodali nella diocesi di Barcellona.
trobada-catalunya-religio-01

L'incontro di Catalunya Religió affronta il tema di come migliorare la presenza della religione nei media

CR | La Fondazione Catalunya Religió ha riunito il 14 maggio una quarantina di associazioni e istituzioni ecclesiali per parlare della presenza della religione nei media. L'incontro, al Palau Mercader di Barcellona, ​​ha visto l'intervento di Miquel Miralles, membro del Consiglio Audiovisivo della Catalogna (CAC), che ha parlato dei media, delle tendenze dei consumi e del ruolo delle istituzioni religiose.

lucia-caram - 1

Lucía Caram: "Ci servono più credenti credibili"

Nell’udienza generale di mercoledì 3 aprile Papa Francesco ha mostrato un Rosario e il Nuovo Testamento appartenuti a un giovane soldato caduto in Ucraina. Glieli aveva donati lo scorso 13 marzo suor Lucía Caram, religiosa argentina che vive a Manresa. Di seguito l’intervista di Catalunya Religió alla suora domenicana pubblicata il 2 aprile.

RdP Sagrada Família 2024

“'Ti finiremo' è l'affermazione che portiamo nel cuore alla Sagrada Família”

GLÒRIA BARRETE -CR | La pandemia aveva fermato i lavori e le visite alla Sagrada Família. Una situazione ormai lontana, con il recupero dei visitatori, stando ai dati che sono stati presentati ai media. L’aumento del 24% rispetto al 2022 porta il numero totale dei visitatori del monumento a sfiorare i cinque milioni in un anno.

Veure la fe