Salta al contenuto principale

notícies relacionades

cardenal omella

La Procura ha archiviato la mancata comparizione di Omella in Parlamento

JORDI LLISTERRI- CR | La segnalazione che l'Ufficio di Presidenza del Parlamento della Catalogna ha fatto alla Procura riguardo alla mancata comparizione del cardinale Joan Josep Omella davanti alla Commissione sulla pedofilia nella Chiesa è stata archiviata nel giro di tre settimane. Come Catalunya Religió ha potuto apprendere, la Procura non ha dato seguito alla denuncia e ha ritenuto sufficienti le argomentazioni presentate all’Ufficio di presidenza del Parlamento dal cardinale Omella quando ha comunicato che non avrebbe presenziato alla Commissione.

fons accio social 2024

“La Sagrada Família ora deve restituire ai più vulnerabili tutta la solidarietà ricevuta”

GLÒRIA BARRETE -CR | Con la volontà di seguire il desiderio fondazionale descritto nella prima pietra della Sagrada Família, "fare dell'opera un'esaltazione della fede e assicurare la carità", la basilica nove mesi fa annunciò la creazione di un Fondo di azione sociale. Venerdì scorso, la navata centrale della Sagrada Família ha ospitato l’evento di assegnazione del Fondo, alla presenza di tutti gli enti beneficiari.

Congres llibertat Religiosa 2024

“La libertà religiosa tutela tutti, credenti e non credenti”

GLÒRIA BARRETE CR | La libertà religiosa e di coscienza è un diritto fondamentale. Un diritto, però, che può essere violato o attaccato. "La libertà religiosa oggi è in pericolo", ha affermato Míriam Díez, direttrice della Cattedra di Libertà religiosa e coscienza, aprendo il II Congresso Internazionale sulla Libertà Religiosa che si è tenuto mercoledì e giovedì presso l'Università Blanquerna-URL.

premis-gaudi-1

Il Premio Gaudí 2024 dimostra l’interesse dei progetti di ricerca sulla religione nelle scuole superiori

JORDI LLISTERRI –CR | Ci sono avvenimenti che ti riconciliano con il futuro della Chiesa. Come quello di lunedì scorso in occasione della consegna del Premio Gaudí per lavori di ricerca delle scuole superiori sulla religione che si è svolto nel chiostro della Basilica della Sagrada Família. I sei giovani premiati hanno illustrato in modo eccellente i contenuti dei lavori presentati.

sinode

Sinodo 2024: a che punto è il lavoro della Chiesa per affrontare nuove proposte?

ROGER VILACLARA –CR | A metà strada tra la prima assemblea sinodale che si è svolta nell'ottobre 2023 e la seconda che dovrà svolgersi nel prossimo ottobre 2024; ci sono diverse domande su dove si trova questo processo che la Chiesa affronta davanti a possibili nuove proposte e linee di lavoro. Ne parliamo con Enric Termes, vicario episcopale e coordinatore dei lavori sinodali nella diocesi di Barcellona.
trobada-catalunya-religio-01

L'incontro di Catalunya Religió affronta il tema di come migliorare la presenza della religione nei media

CR | La Fondazione Catalunya Religió ha riunito il 14 maggio una quarantina di associazioni e istituzioni ecclesiali per parlare della presenza della religione nei media. L'incontro, al Palau Mercader di Barcellona, ​​ha visto l'intervento di Miquel Miralles, membro del Consiglio Audiovisivo della Catalogna (CAC), che ha parlato dei media, delle tendenze dei consumi e del ruolo delle istituzioni religiose.

Veure la fe