Salta al contenuto principale
Consiliaris de l’ACO en la Jornada General, parlant sobre la situació política. Octubre de 2017.

Find out more

Arxius adjunts
Documento

(Lucía Montobbio/Laura Mor –CR) La pandemia di Covid-19 ha monopolizzato i mezzi di comunicazione. Tuttavia, ci sono altre realtà ce seguono il loro corso, rendendosi presenti nel nostro quotidiano. È il caso delle diverse posizioni politiche al momento di affrontare il conflitto tra Catalogna e Spagna, un tema molto sentito che continua a dividere. E che riguarda diversi settori, comprese le comunità cristiane. Dall’associazione Giustizia e Pace arriva un contributo che promuove il dialogo e la coesione sociale, ispirato al Vangelo e al pensiero cristiano. Si tratta dell’iniziativa Diàleg.cat (Dialogo.cat).

“Non è la prima volta che sentiamo parlare di come in qualche parrocchia, nei gruppi di Revisione di Vita (gruppi di riflessione su diverse tematiche, ndt), in quelli dedicati alle coppie o nei gruppi dedicati alla fede, riflettere sul conflitto tra Catalogna e Spagna possa provocare tensioni e malintesi e possa allontanare i partecipanti, nonostante condividano valori basati sul cristianesimo” afferma Quim Cervera, coordinatore del settore Pace, Diversità e Democrazia di Giustizia e Pace.

Partendo da tale osservazione, Giustizia e Pace ha pensato di creare spazi di dialogo in cui gli uni e gli altri potessero ascoltare, condividere sentimenti ed emozioni. “Prima di elaborare una metodologia, c’era già qualche esperienza parrocchiale e sapevamo che la cosa più importante era mettere in comune i sentimenti, più che le idee” sottolinea Cervera. Per il dialogo, “parlare di come ciascuno si sente, ci unisce e ci predispone ad ascoltare l'altro" spiega il sociologo, secondo cui questo deve passare avanti “al colore politico che ognuno può avere”.

Un gruppo di dieci volontari di Giustizia e Pace si è riunito per parlare del conflitto politico tra Catalogna e Spagna e, a partire da quanto emerso, una commissione ha elaborato tre sessioni di lavoro.

La prima per esprimere quali fossero l’esperienza e i sentimenti personali che vivono i membri del gruppo riguardo a questo problema. La seconda, per approfondire alcuni insegnamenti della dottrina sociale della Chiesa che possono aiutare a gestire questa situazione. La terza, per esprimere le diverse opinioni e mettersi nei panni dell’altro, cercare insieme quali “luci evangeliche” si trovano in ciascuna posizione.

L’obiettivo non è arrivare ad un accordo né formulare alcuna proposta di soluzione ma comprendere e cogliere i diversi modi che ci sono di vivere e comprendere questo problema. “È un processo difficile ma magnifico da fare”. La proposta è aperta a tutti coloro che sono interessati. “Per il momento abbiamo ricevuto cinque manifestazioni d’interesse, da persone e gruppi parrocchiali; nonostante siano poche, pensiamo che sia un buon numero per iniziare” conclude il coordinatore del progetto.

Us ha agradat poder llegir aquest article? Si voleu que en fem més, podeu fer una petita aportació a través de Bizum al número

Donatiu Bizum

o veure altres maneres d'ajudar Catalunya Religió i poder desgravar el donatiu.