Salta al contenuto principale

notícies relacionades

Scompare l’architetto emerito della Sagrada Familia e dirigente scout Jordi Bonet i Armengol

(Jordi Llisterri –CR) Era molto più dell'architetto della Sagrada Familia, ma passerà alla storia per averne diretto il completamento della navata centrale. Jordi Bonet i Armengol è morto questo lunedì a Barcellona all'età di 97 anni. È stato il continuatore dei lavori del tempio della Sagrada Familia dal 1985 al 2012, succedendo al padre Lluís Bonet i Galí.

Il Governo promuove il Cammino Ignaziano con una proiezione alla Casa del Cinema di Roma

(Animaset) La Generalitat de Catalunya ha presentato mercoledì sera alla Casa del Cinema di Villa Borghese il documentario “Il Cammino Ignaziano” del regista catalano Jordi Roigé. Sono intervenuti il delegato in Italia del Governo della Catalogna, Luca Bellizzi, il direttore dell’Ufficio del Pellegrino, del Cammino Ignaziano, padre Josep Lluís Iriberri, gesuita, e lo stesso regista.

Il Cammino Ignaziano presentato in Vaticano

(Animaset) Il documentario Il Cammino Ignaziano è stato presentato in anteprima martedì alla Filmoteca Vaticana alla presenza della ministra di Giustizia, Lourdes Ciuró; della ministra di Azione Estera, Victòria Alsina; del superiore dei Gesuiti, padre Arturo Sosa, e del sindaco di Manresa, Marc Aloy, tra le altre personalità.

Inaugurata e benedetta la facciata restaurata della Cattedrale di Tortosa

(CR) Il 15 aprile 2021 iniziavano i lavori di pulizia e restauro della facciata principale del Duomo di Tortosa. A distanza di poco più di un anno, sabato 7 maggio, il Nunzio apostolico, Bernardito Auza, e il Vescovo di Tortosa, Enrique Benavent, hanno inaugurato e benedetto le opere, ponendo fine a un intervento che ha cambiato la fisionomia della cattedrale di Tortosa come l'abbiamo conosciuta fino ad oggi.

Dieci curiosità sulla festa di San Jordi che forse non conosci

(CR) La festa di San Giorgio, patrono della Catalogna, si celebra il 23 aprile con la Giornata del Libro e la Fiera delle Rose, simboli di cultura e amore. Ma cosa sappiamo della realtà storica del personaggio, da quando viene celebrato? Perché si regalano i libri, quale falsità ci nasconde la tradizione? Perché fare attenzione al colore della rosa che viene regalata, quale elemento non può mancare nella rosa? Qual è lo scopo della festa, quale città la fa durare dieci giorni, qual è l’edificio più legato a Sant Jordi?

Cinque secoli di Pubblicazioni dell'Abbazia di Montserrat: "Il segreto è sapersi adattare"

(Pere Francesch -ACN) Pubblicazioni dell'Abbazia di Montserrat nacque con la tipografia sorta a Montserrat nel 1499, promossa dall'abate Cisneros. Fino ad oggi ha mantenuto un'attività culturale pressoché ininterrotta. Insieme a Oxford e Cambridge, la casa editrice è una delle più antiche d'Europa e anche del mondo, afferma l'editore Núria Mañé, in un'intervista all'Agenzia di stampa catalana (ACN). Sostiene che il segreto è stato la tenacia, il servizio al Paese, il sapersi adattare e il lavoro ben fatto.

Concerto di Natale con il padre Piqué a San Paolo fuori le mura

(CR) La Basilica di San Paolo fuori le mura ha ospitato, tra novembre e dicembre, la quarta parte della “Rassegna organistica “Organo e… Monaci Benedettini”, giunta alla quarta edizione. L’appuntamento, organizzato dall’Ufficio musicale della Basilica e dell’Abbazia, diretto dal maestro Christian Almada, ha visto protagonisti alcuni monaci benedettini, provenienti dalle Abbazie di Montecassino, Tynec (Cracovia) e dalla stessa San Paolo fuori le mura.

Veure la fe