Salta al contenuto principale

notícies relacionades

Casaldàliga ricordato come “profeta, martire e mistico”

(Bisbat de Solsona/CR) Radicalità, impegno, coerenza, vita missionaria, coraggio nel denunciare e vocazione profetica sono alcune delle virtù del claretiano Pere Casaldàliga che sono state ricordate nella Cattedrale di Solsona il 12 agosto in occasione della messa funebre per il vescovo emerito di São Félix do Araguaia, che di quella diocesi era originario (era nato a Balsareny).

Planellas denuncia la strumentalizzazione del cristianesimo da parte dei populismi politici

(CR) “Molti dei dirigenti di questi movimenti politici, malgrado parlino di cristianesimo, non hanno valori cristiani ed esiste una grande contraddizione nella loro vita personale”. Così l’arcivescovo di Tarragona, Joan Planellas, critica la strumentalizzazione del cristianesimo di “determinati populismi politici che hanno fatto ostentazione di simboli religiosi cristiani” e che sono emersi negli ultimi anni. Non cita esempi concreti però si può gettare lo sguardo a dirigenti del continente americano o a partiti di ambito spagnolo.

Prima messa nella basilica della Sagrada Familia: un ringraziamento ai sacerdoti

(Jordi Llisterri-CR) “Malgrado il momento, è un motivo di gioia, perché si torna ad aprire la Sagrada Familia per lo scopo per cui fu pensata da Antoni Gaudí: celebrare l’eucarestia”. Così si è espresso con i giornalisti il rettore del tempio, Josep Maria Turull, poco prima di cominciare la prima messa nella basilica dopo la fine del lockdown.

A Girona un ufficio informazioni e accompagnamento delle vittime di abusi

(Bisbat de Girona) La Diocesi di Girona ha istituito un ufficio informazioni sugli abusi sessuali e l’accompagnamento delle vittime, con l’obiettivo di facilitare e assicurare che le notizie o denunce su possibili abusi all’interno della Chiesa siano trattati nei tempi e in accordo con la legislazione canonica e civile, rispettando i diritti di tutte le parti coinvolte. L’apertura di questo ufficio risponde alla normativa disposta da Papa Francesco con il Motu Proprio “Vos estis lux mundi”.

Il MEV propone attività virtuali per tutti

(MEV) Il Museo Episcopale di Vic (MEV) partecipa ancora una volta alla Giornata internazionale dei musei. Quest’anno, però, a causa della situazione, sarà un evento virtuale. Dal 16 al 18 maggio il museo offrirà attività on line rivolte a tutti: una visita video alla mostra «Nord & Sud», una visita virtuale alle sale del MEV, concorsi a premi, attività familiari… Il motto di questa edizione è #TornaremAlsMuseus (Torneremo nei musei).

Veure la fe