Salta al contenuto principale

notícies relacionades

Il cardinale Omella nuovo presidente della Conferenza episcopale spagnola

(CR) Per la prima volta un vescovo della Catalogna presiederà la Conferenza episcopale spagnola. L’arcivescovo di Barcellona, cardinale Joan Josep Omella, è stato eletto martedì mattina. L’elezione come presidente della CEE è avvenuta durante l’Assemblea Plenaria dei vescovi in corso dal 2 al 6 marzo a Madrid. Omella subentra al cardinale arcivescovo di Valladolid Ricardo Blázquez.

La Sagrada Familia inizia la Quaresima con la Messa “Ascolta la Croce”

(Sagrada Família) Domenica prossima, 1 marzo, nella Sagrada Familia si terrà alle 18 la Messa “Ascolta la Croce”, con cui si celebra l’inizio della Quaresima e si condivide questo appuntamento con i più giovani della diocesi di Barcellona. L’eucarestia, atto centrale del Piano Pastorale Diocesano che quest’anno è stato dedicato proprio ai giovani, sarà presieduta dal Cardinale Arcivescovo di Barcellona, Joan Josep Omella i Omella, con la presenza del vescovo di Bangassou (Repubblica Centrafricana) Juan José Aguirre.

“Illusorio pensare che con una legge sull’eutanasia si regolerà il fine vita”

(Glòria Barrete –CR) Gli ultimi sondaggi evidenziano come l’87% della popolazione è favorevole a una regolazione dell’eutanasia. L’8% è contrario e tra i fedeli cattolici il 49% si dice favorevole all’eutanasia normata da una legge. Sono 25 anni che si dibatte in Spagna sul tema dell’eutanasia senza alcun risultato. Lunedì 3 febbraio il salone di Cristianesimo e Giustizia ha ospitato il dibattito “Diritto a una morte degna.

Caritas Barcellona mostra “la realtà che non si vede”

(Càritas Diocesana de Barcelona) “FOESSA è la nostra coscienza, è la voce che ci dice che le cose non vanno bene”. Così ha cominciato il suo intervento Joan Josep Omella, cardinale arcivescovo di Barcellona e presidente della Caritas diocesana, nel suo saluto ai 200 partecipanti alla giornata della Fondazione FOESSA (Promozione di studi sociali e sociologia applicata, nata nel 1965 su iniziativa della Caritas spagnola). Il tema della giornata era “La realtà che non si vede”.

panoràmica

Veure la fe