Glòria Barrete –CR Diminuzione degli studenti che scelgono l’insegnamento di religione nella scuola pubblica, analfabetismo religioso, secolarizzazione sociale o spiritualità diffuse. Questo è il contesto in cui spesso lavorano gli insegnanti di religione. Un compito arduo che in molti casi può significare pessimismo di gruppo, negatività o mancanza di entusiasmo. Niente di tutto questo è stato sperimentato al 17° incontro di insegnanti e professori di religione della Catalogna tenutosi sabato scorso a Montserrat. Al contrario, l'evento ha evidenziato l'importanza dei docenti di religione e, soprattutto, come la materia e la cultura religiosa siano essenziali per i bambini e i giovani di oggi.
Tra gli interventi, quello del direttore generale degli affari religiosi del Governo della Catalogna, Carles Armengol che, in un contesto di analfabetismo religioso, ha sottolineato il contributo dei docenti di religione alla coesione sociale. “Fate tante cose, ma quella fondamentale è contribuire ad alleviare l'analfabetismo religioso, che è un rischio per la coesione sociale e la convivenza”. Armengol ha descritto come, socialmente, si stia interiorizzando il concetto secondo cui le religioni devono scomparire. “La religiosità si è frammentata e anche la sua esperienza”, ha ricordato.
Per l'abate di Montserrat, Manel Gasch, il cristianesimo oggi è assolutamente valido e necessario. “Siamo convinti che il cristianesimo ci orienta nell’attraversare il mondo, come diceva Lluís Duch”. Un orientamento di cui, riconosce Gasch, “i giovani di oggi hanno molto bisogno”. Il cristianesimo, quindi, ha una possibilità. “La concezione nata dal cristianesimo sullo svago tecnologico, sull'essere umano, o sulla vita, è molto importante”.
Il ringraziamento ai docenti di religione è proseguito nelle parole dell'arcivescovo di Tarragona e responsabile delle delegazioni didattiche, Joan Planellas. I complimenti, però, sono andati soprattutto al gruppo di insegnanti che lavorano nella scuola pubblica. “Spesso dovete giustificare chi siete e cosa fate, e lo fate con rispetto”. Nel suo intervento, Planellas ha parlato del nuovo percorso curricolare di religione della Conferenza episcopale spagnola e dell'attenzione educativa per gli studenti che non frequentano i corsi di religione nelle scuole pubbliche.
Riguardo al nuovo curriculum, l'arcivescovo ha ricordato che “doveva essere riformato” e per questo il rinnovamento è stato realizzato con la partecipazione di tutta la comunità educativa. Un processo che si è concluso nel gennaio 2022 e che ha cercato di rispondere all’invito di Papa Francesco del 2019 con cui chiedeva un Patto Globale per l'Educazione. Il nuovo curriculum riformula metodologia e strumenti di lavoro, ma non diluisce i contenuti essenziali della fede cristiana, ha affermato Planellas. “Vorrei che il curriculum fosse visto come un'opportunità nuova, unitaria e congiunta per la nostra Chiesa”, ha auspicato.
Per quanto riguarda gli studenti che non studiano religione nelle scuole pubbliche, Planellas è stato molto fermo. “Chiedo che la cultura giudeo-cristiana sia inclusa nell'offerta formativa, poiché la storia dei nostri popoli non può essere messa a tacere, e una cultura giudeo-cristiana è necessaria per comprendere il nostro Paese”. Planellas ha affermato che “la cultura religiosa nelle scuole pubbliche non deve spaventare nessuno”. “Non si dice che la persona è libera quando sa di più?”, ha ribadito l'arcivescovo.
L'ignoranza della cultura religiosa, ha concluso Planellas, “significa ignorare l'origine della nostra società occidentale”. Un'ignoranza che in molti casi porta a “rendersi ridicoli quando non si sa da dove veniamo”, fino alla “mancanza di rispetto”.