Salta al contenuto principale

notícies relacionades

Da Leida al Kazakistan: l’esperienza missionaria di mons. Mumbiela

(Diocesi di Lleida) Il teologo José Luis Mumbiela fu ordinato sacerdote a Leida nel 1995. Tre anni dopo fu inviato in Kazakistan come missionario e nel 2011 fu nominato vescovo della diocesi della SS. Trinità. Ha trascorso alcuni giorni a Leida e ha avuto modo di incontrarlo per conoscere la sua esperienza e come si vive la fede in quel Paese dell’Asia centrale dove solo l’1% della popolazione è cattolica.

Indipendentisti condannati: i vescovi catalani sollecitano “qualcosa in più dell’applicazione della legge”

(CR) In un comunicato congiunto, i vescovi catalani affermano che “bisogna rispettare la sentenza emessa dal potere giudiziario di uno Stato di diritto, come pure le eventuali decisioni che dovessero arrivare dai tribunali europei” ma aggiungono che “il raggiungimento di un retto ordine sociale che permetta lo sviluppo armonico di tutta la società ha bisogno di qualcosa in più dell’applicazione della legge”.

Verso i 25 anni del Concilio Tarraconense

(CR) Il 21 gennaio 2020 ricorreranno i 25 anni dell’apertura del Concilio Provinciale Tarraconense. I vescovi catalani hanno annunciato che prevedono di celebrare diversi atti commemorativi.

Il vescovo di Urgell: “L’accoglienza è un dovere ineludibile dei Paesi europei”

(CR) Maggiore impegno dei governi europei nell’accoglienza di rifugiati e migranti. Lo ha chiesto in una delle sue lettere domenicali l’arcivescovo di Urgell mons. Joan-Enric Vives. Il prelato ricorda che “rivendicare il diritto d’asilo, incoraggiare l’accoglienza e spingere ad atteggiamenti solidali nei confronti dei rifugiati che fuggono dalla violenza è un dovere ineludibile da parte dei Paesi europei”. Nel caso dei cristiani, inoltre, tale dovere è “una caratteristica peculiare dell’amore e della compassione che Gesù reclama da parte dei suoi amici”.

Riunita la Conferenza Episcopale Tarraconense

(Conferenza Episcopale Tarraconense) Dal 17 al 19 luglio si è svolta a Salardú la 231ª riunione della Conferenza Episcopale Tarraconense (Cet), presieduta per la prima volta da mons. Joan Planellas i Barnosell, nuovo arcivescovo di Tarragona. Erano presenti tutti i membri. I vescovi hanno riflettuto sulla pastorale giovanile, a partire dalle relazioni di mons. Sergi Gordo e mons.

panoràmica

Veure la fe